Documenti Sicurezza e Igiene Alimentare

  • Home
  • Documenti Sicurezza e Igiene Alimentare

Trasformiamo gli obblighi normativi in soluzioni semplici e concrete

Con esperienza ventennale, vi supportiamo nella redazione di tutte le pratiche necessarie per garantire sicurezza e conformità aziendale

Verica preliminare degli adempimenti in materia di salute e sicurezza

La verifica preliminare degli adempimenti permette di individuare con precisione gli obblighi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In questo modo l’azienda può pianificare in anticipo le azioni necessarie, evitando rischi di non conformità e semplificando la gestione normativa

Verifica preliminare della conformità degli ambienti di lavoro

La verifica preliminare è il primo passo per ambienti di lavoro sicuri e a norma. Grazie a un’analisi approfondita è possibile rilevare eventuali non conformità e adottare misure correttive tempestive, riducendo rischi e responsabilità.

Documento di valutazione dei rischi (DVR)

Secondo quanto previsto dal Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro, la valutazione dei rischi presenti sul luogo di lavoro è un adempimento obbligatorio per tutte le aziende con dipendenti. La normativa stabilisce che al termine del processo valutativo, il datore di lavoro debba obbligatoriamente redigere il Documento di Valutazione dei Rischi. Questo contiene tutte le informazioni inerenti alla valutazione: una relazione sui rischi presenti, le misure di prevenzione e protezione adottate, il programma delle misure per garantire il miglioramento dei livelli di sicurezza.

Documento unico di valutazione dei rischi interferenti (DUVRI)

Deve essere redatto in caso di affidamento di lavori, servizi e forniture all’impresa appaltatrice o a lavoratori autonomi. Il datore di lavoro committente ha l’obbligo di redigere il DUVRI sempre, anche nei casi di affidamenti in cui non sono presenti rischi dovuti alle interferenze, in quanto la compilazione di tale modello testimonia l’avvenuta valutazione dei rischi.

Fonometria

Rilevazione fonometrica ai sensi del D. Lgs. 81/08 nei punti significativi all’interno dell’azienda tenendo conto della posizione di lavoro del personale addetto. Redazione di relazione tecnica contenente le planimetrie dei locali con indicazione dei valori ottenuti dalle misurazioni effettuate.

Vibrazioni

Durante l’utilizzo di un’attrezzatura di lavoro sono ancora presenti molteplici “situazioni pericolose” per la salute di chi vi opera. Tra queste può essere sicuramente annoverata quella relativa all’esposizione alle vibrazioni meccaniche. La nostra azienda anche in merito alle vibrazioni effettua una relazione tecnica, indicando i valori ottenuti dalle misurazioni effettuate.

Valutazione del rischio chimico

Costituisce una valutazione ad una situazione in cui sono presenti agenti chimici pericolosi. Si basa su dati informativi (documentali e di osservazione) come le schede di sicurezza delle sostanze o dei preparati usati, i quantitativi, i tempi di esposizione, le caratteristiche del lavoro. Viene rilasciata una relazione tecnica sull’esposizione lavorativa agli agenti chimici rilevati nell’attività in questione.

Valutazione del rischio di esposizione ad agenti biologici

Esame tecnico necessario alla comprensione dei possibili danni derivanti dall’esposizione a qualsiasi microrganismo anche se geneticamente modificato, coltura cellulare ed endoparassita umano che potrebbe provocare infezioni, allergie o intossicazioni. L’esame si rivela sovente necessario per la valutazione della qualità di acque, la manipolazione di cibi, per le professioni a contatto diretto con possibili agenti patogeni.

Valutazione della movimentazione manuale dei carichi

Valutazione tecnica utile a comprendere ed analizzare i possibili danni derivanti da mansioni che prevedano operazioni di trasporto o di sostegno di un carico ad opera di uno o più lavoratori, comprese le azioni del sollevare, deporre, tirare, portare o spostare un carico.

Valutazione stress lavoro correlato

La valutazione dello stress lavoro-correlato, rientrante negli obblighi normativi per tutte le tipologie di attività, permette di monitorare il clima aziendale e prevenire situazioni di rischio. Si tratta di uno strumento utile sia per la sicurezza che per la produttività.

Valutazione del rischio incendio

La valutazione del rischio incendio consente di analizzare ambienti, attività e processi aziendali per individuare possibili fonti di pericolo. È uno strumento indispensabile per definire misure di prevenzione e protezione adeguate.

Piano gestione delle emergenze ed evacuazione

Il piano e’ costituito da una relazione tecnica e prescrizioni correlate alla complessità dell’opera da realizzare, ed alle eventuali fasi critiche del processo di costruzione, al fine di prevenire o ridurre i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori; è inoltre indicata la stima dei costi.

Piano operativo di sicurezza (POS)

Deve essere redatto ogni qual volta un’impresa si trovi a dover eseguire opere murarie, edili o che comportino, comunque, un allestimento di un cantiere anche di tipo temporaneo o mobile. Il POS deve essere considerato quale valutazione del rischio del singolo cantiere.

Verica preliminare degli adempimenti in materia di igiene

La verifica preliminare degli adempimenti igienici consente di individuare eventuali non conformità e predisporre soluzioni tempestive. Si tratta di un passo fondamentale per tutelare la salute di tutti coloro frequentino gli ambienti aziendali. L’obiettivo è garantire ambienti, processi e prodotti sicuri, nel pieno rispetto delle disposizioni di legge ”

Manuale HACCP

E’ un documento che deve essere redatto da un’azienda/attività alimentare che si occupa di produzione, preparazione, produzione, confezionamento, commercio e somministrazione di alimenti. Viene realizzato sui principi dell’HACCP (Hazard analysis and critical control points) dettati dal Regolamento CE n. 852/2004. Il manuale, oltre a descrivere l’azienda ed i suoi processi, contiene indicazioni per prevenire e risolvere i rischi alimentari per ogni fase del processo produttivo